Dal 1973 la A.M.P. costruisce stampi progressivi per la lavorazione della lamiera e, principalmente, per alettati di scambio termico; da allora, il continuo aggiornamento tecnologico e la costante ricerca della qualità ne hanno caratterizzato la produzione.
Chi siamo
La progettazione si avvale dei più moderni sistemi CAD di modellazione sia 2D sia 3D.
Questo permette di importare disegni e modelli del Cliente e di elaborarli direttamente, grazie ad un CAM 3D, per la creazione dei programmi delle macchine utensili .
La flessibilità costituisce il punto di forza dell'azienda, capace di soddisfare le differenti esigenze dei singoli Clienti.
Tutte le fasi esecutive, dal progetto, alle lavorazioni meccaniche, così come il collaudo finale, vengono realizzati internamente, in modo da ottenere la migliore integrazione e sincronizzazione.
- Stampo a settori per alette di scambio termico -
- Progetto di uno stampo -
Le lavorazione meccaniche avvengono tutte internamente all'azienda.
Moderni centri di lavoro a controllo numerico, impianti per l'elettroerosione a filo, rettificatrici CNC assicurano la massima precisione e ripetibiltà.
Per il collaudo di stampi per alettati, è disponibile una pressa 80T veloce in grado di alloggiare stampi di dimensioni medio-grandi (2000 x 1000).
Per le altre tipologie di stampi, è disponibile una pressa 200T
In alternativa si provvede ad assemblare gli stampi direttamente su presse fornite dal Cliente, in modo da verificare in modo completo le effettive condizioni di utilizzo.
- Pressa per alettati -
- Impianto per elettroerosione a filo -